PrestaShop eCommerce: guida aggiornata al 2025

Stai valutando Prestashop per il tuo eCommerce?

Vuoi aprire un negozio online ma non conosci le caratteristiche di questo CMS open source di cui hai sentito parlare?

PrestaShop è una delle piattaforme più utilizzate in Italia ed Europa per costruire e gestire un negozio online. Negli ultimi anni è passato dalla versione 1.7 alla 8 e ora alla 9, evolvendo in stabilità, sicurezza e prestazioni.

In questa guida aggiornata al 2025 scopriamo le caratteristiche principali, le funzionalità avanzate e le novità più recenti, per capire se PrestaShop è la soluzione giusta per il tuo progetto.

 

Prestashop: per chi è indicato?

PrestaShop per eCommerce non è indicato solo per chi vuole un sito in pochi clic, ma è utilizzato anche da sviluppatori esperti per raggiungere livelli di personalizzazione molto avanzati.

Non esiste la piattaforma perfetta per tutti, ma quella che meglio si adatta alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di business.
PrestaShop è perfetto se devi realizzare un eCommerce con migliaia di prodotti, divisi in molte categorie e sottocategorie, con database che possono arrivare a decine di migliaia di referenze. Allo stesso tempo, resta adatto anche per chi vuole avviare un negozio più contenuto, ma con solide basi per crescere.

Questo CMS open source è infatti flessibile e configurabile: ideale per progetti professionali che richiedono personalizzazioni avanzate, ma anche per merchant con budget ridotto che desiderano avviare vendite online senza complicazioni.

Grazie ai moduli Prestashop puoi personalizzare il tuo negozio, integrare gestionali di magazzino e collegare sistemi esterni. È facile da usare, mobile friendly e nasce con un obiettivo chiaro: vendere online in modo efficace.

Il suo successo si spiega così:

  • la creazione del sito è veloce,
  • gli utenti più esperti possono spingersi a livelli di personalizzazione estremi,
  • la dashboard integra statistiche utili per analizzare le performance,
  • la community è ampia e attiva, garantendo supporto e aggiornamenti costanti.

Vediamo quindi quali sono i punti chiave di Prestashop per eCommerce per capire se fa per te nel 2025.

🎯Scopri se Vendere su Prestashop fa per te

 

PrestaShop vs Magento (Adobe Commerce): quale scegliere nel 2025?

PrestaShop e Magento (oggi Adobe Commerce) sono due CMS molto diversi, ma spesso vengono messi a confronto quando si parla di eCommerce. Entrambi permettono di creare e gestire uno store online, ma con approcci e budget molto differenti.

Magento/Adobe Commerce:

  • È una piattaforma enterprise, potente e altamente personalizzabile.
  • Richiede server dedicati e infrastrutture complesse, con costi di hosting e manutenzione superiori.
  • La versione Enterprise prevede costi di licenza calcolati anche sul fatturato generato, rendendola adatta solo a realtà con volumi molto elevati.
  • Viene scelta dai grandi player internazionali che hanno team IT dedicati e budget significativi.

PrestaShop:

  • Ha costi di gestione molto più bassi e non prevede licenze basate sul fatturato.
  • È più intuitivo e adatto anche a chi non è uno sviluppatore, grazie a un’interfaccia user-friendly che semplifica la gestione di prodotti, ordini e clienti.
  • Può crescere insieme al business, passando da progetti più semplici a store complessi tramite moduli e personalizzazioni avanzate.

In conclusione, Magento resta la scelta ideale per progetti globali e strutturati che richiedono scalabilità enterprise. PrestaShop è perfetto per PMI, startup e merchant che vogliono un mix di flessibilità, costi contenuti e possibilità di crescita.

Novità: oggi esiste anche PrestaShop Enterprise, una soluzione pensata per progetti di fascia alta che combina la semplicità del CMS open source con servizi premium, supporto dedicato e funzionalità avanzate, riducendo il divario con piattaforme enterprise come Magento.

 

Configurazione PrestaShop

La corretta configurazione è fondamentale per far funzionare il tuo eCommerce al meglio. Tutto parte dal back-office, che permette di gestire prodotti, ordini e contenuti del sito.

Tra i principali parametri da configurare:

  • Nome e logo del negozio: assicurano riconoscibilità del brand.
  • Valuta e lingua predefinite: essenziali per vendere anche all’estero.
  • Informazioni legali e aziendali: conformità fiscale e trasparenza per il cliente.
  • Slider immagini e contenuti homepage: catturano l’attenzione e guidano l’acquisto.
  • Menu e navigazione: fondamentali per un’esperienza utente chiara.
  • Collegamenti ai social network: integrano marketing e vendite.
  • Conformità normativa: privacy, cookie, accessibilità, obbligatorie per rispettare le normative 2025.

Se devi trasferire un dominio o migrare uno store esistente, ogni passaggio deve essere eseguito con cura per evitare problemi tecnici, rallentamenti o perdita di posizionamento SEO.

Scopri di più sulla corretta configurazione PrestaShop!

 

A cosa servono i moduli di Prestashop

I moduli PrestaShop sono strumenti fondamentali per estendere le funzionalità del tuo eCommerce, proprio come i plugin lo sono per WordPress. Grazie a queste estensioni, puoi automatizzare processi, ottimizzare la gestione del tuo negozio e aumentare le vendite in modo significativo.

Perché usare i moduli PrestaShop

Con i moduli, puoi:

  • Monitorare in tempo reale le vendite e ottenere report dettagliati;
  • Migliorare la logistica dei prodotti e la gestione del magazzino;
  • Potenziare il posizionamento SEO dello store;
  • Ottimizzare le campagne pubblicitarie SEM grazie a dati sempre aggiornati.

🎯Leggi Strategie di Search Engine Marketing (SEM) nell'e-commerce

La varietà di moduli disponibili è ampia e in continua crescita: ogni anno ne vengono sviluppati di nuovi per rispondere alle esigenze più diverse. Una volta installati, questi moduli espandono le funzionalità del tuo eCommerce, adattandolo perfettamente ai tuoi obiettivi.

Nel marketplace ufficiale degli Addons PrestaShop, puoi trovare moduli suddivisi in diverse categorie:

  • Pagina Prodotto: per arricchire la scheda dei tuoi prodotti;
  • Navigazione e Design: per ottimizzare l’esperienza utente;
  • Promozioni e Marketing: per gestire sconti, coupon e campagne;
  • Traffico & Marketplace: per integrare canali di vendita esterni;
  • Pagamenti: per aggiungere metodi di pagamento innovativi;
  • Spedizioni e Logistica: per gestire spedizioni e magazzino;
  • Area Amministrativa: per semplificare la gestione interna;
  • Clienti: per migliorare l’esperienza e la fidelizzazione;
  • Social: per integrare strategie di engagement;
  • Piattaforme Speciali: per esigenze specifiche e verticali.

Ogni modulo include: costo (se non gratuito), descrizione, recensioni, numero di download e demo online. Puoi anche salvare i moduli in una lista desideri, così da valutarli o acquistarli in un secondo momento.

 

Gestione del magazzino, inventario e prodotti su PrestaShop nel 2025

PrestaShop offre una gestione completa e intuitiva di magazzino, inventario e singoli prodotti, perfetta per eCommerce di qualsiasi dimensione. I prodotti possono essere organizzati in categorie e sottocategorie illimitate, permettendoti di mantenere sempre chiara la struttura del tuo catalogo.

🎯Clicca qui se vuoi prima leggere: Gestire prodotti con Prestashop

Funzionalità chiave di gestione prodotti e ordini

  • Ricezione di notifiche automatiche via email e aggiornamenti nel backoffice per ogni nuovo ordine;
  • Possibilità di modificare lo stato degli ordini manualmente, creando un workflow per ordini e resi, oppure utilizzare gli automatismi della piattaforma;
  • Tracciamento scorte e inventario per ogni prodotto, evitando esaurimenti o sovraccarichi di magazzino;
  • Gestione fornitori e produttori con associazione diretta ai prodotti e panoramiche filtrabili per una gestione efficiente.

Grazie a queste funzionalità, la gestione del tuo eCommerce diventa più organizzata e scalabile, consentendoti di risparmiare tempo e ridurre errori.

 

Interfaccia user-friendly di Prestashop

Uno dei principali punti di forza di PrestaShop è la sua interfaccia intuitiva, pensata per semplificare la gestione del tuo eCommerce. Grazie a un pannello di controllo chiaro e organizzato, anche chi ha poca esperienza può gestire facilmente:

  • Inventario e magazzino;
  • Prodotti e categorie;
  • Offerte e promozioni;
  • Cataloghi e schede prodotto.

Il risultato è una gestione dello store più veloce e senza stress, rendendo il lavoro quotidiano più efficiente e meno soggetto a errori.

La semplicità non esclude la potenza: gli sviluppatori più esperti possono sfruttare tutte le funzionalità avanzate del pannello di amministrazione, che offre numerose opzioni configurabili e strumenti per personalizzazioni complesse. Con un po’ di pratica, è possibile controllare ogni aspetto dello store, dalla gestione degli ordini alla configurazione avanzata dei moduli, creando soluzioni su misura per ogni esigenza.

 

Personalizzazione dei template di Prestashop

Con PrestaShop puoi modificare e personalizzare molti aspetti del tuo store, scegliendo tra centinaia di temi adattabili alla tua attività. È possibile intervenire sia sul front office che sul back office, riordinare il magazzino e disporre gli elementi di una pagina secondo le tue esigenze. I moduli, inoltre, permettono di aggiungere funzionalità extra in modo semplice.

I temi rappresentano il “vestito” del tuo negozio: ne definiscono il layout e il design, offrendo più opzioni di personalizzazione rispetto ad altri CMS open source. Puoi filtrare la ricerca in base a colore, stile, struttura e recensioni per trovare il tema più adatto.

Se desideri una personalizzazione avanzata, le competenze frontend permettono di trasformare il tuo store in qualcosa di completamente unico.

🎯Clicca qui se vuoi prima leggere: Personalizzazione e moduli Prestashop

Restyling e ottimizzazione delle performance Prestashop

Un restyling non serve solo a rendere il sito più moderno: intervenire su template e moduli può migliorare usabilità, velocità e performance SEO, senza rifare completamente lo store. Spesso bastano soluzioni più snelle per aggiornare la User Experience e mantenere il sito al passo con il 2025.

Vuoi scoprire cos'altro influisce sulle performance ecommerce?

Dalla sua prima messa online, potrebbero essere disponibili soluzioni più snelle per migliorare la User Experience e non serve rifare completamente il sito web.

🎯Vorresti fare un restyling ecommerce Prestashop

 

Prestashop: usa il multishop

Con PrestaShop puoi gestire più negozi dallo stesso back office grazie alla funzionalità Multishop. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha più sedi o vuole posizionarsi in diversi settori e nicchie di mercato senza dover gestire interfacce separate.

🎯Clicca qui se vuoi prima leggere: Multishop di Prestashop: come funziona

Dopo l’attivazione, apparirà una nuova scheda “Multishop” nei parametri avanzati, da cui potrai:

  • Creare nuovi gruppi di negozi o aggiungere un nuovo store;
  • Assegnare permessi differenziati ai dipendenti, così ciascuno potrà gestire specifici negozi con autorizzazioni personalizzate.

Quali sono i vantaggi del multishop?

  • Gestione semplificata grazie a un’unica interfaccia di amministrazione;
  • Ruoli e permessi personalizzabili per ciascun negozio;
  • Personalizzazione completa di ogni store;
  • Accesso condiviso all’inventario prodotti;
  • Possibilità di avere domini differenti per ogni negozio.

 

Le novità della versione PrestaShop 9

PrestaShop 9 si concentra su un'esperienza d'uso migliorata sia per gli utenti finali che per gli amministratori. Le principali novità includono:

  • Un'interfaccia back-office ridisegnata: un'esperienza utente più moderna e intuitiva, con una navigazione semplificata e un design più pulito.
  • Miglioramenti significativi alle performance: l'ottimizzazione del codice e l'adozione delle ultime tecnologie (come PHP 8.2) garantiscono una velocità di caricamento delle pagine notevolmente superiore, cruciale per il posizionamento SEO e la conversione.
  • Funzionalità di SEO avanzate: strumenti integrati per la gestione degli snippet dinamici, delle meta-informazioni e dei sitemap, rendendo l'ottimizzazione per i motori di ricerca ancora più semplice.
  • Maggiore flessibilità per gli sviluppatori: l'architettura della piattaforma è stata migliorata per consentire una personalizzazione ancora più profonda, sia per i moduli che per il core del sistema.

Questi aggiornamenti rendono PrestaShop 9 una soluzione ancora più potente e all'avanguardia per lanciare o far crescere il proprio business online nel 2025. Passa a Prestashop V9!

 

Conclusioni

PrestaShop 9 ha una serie di caratteristiche che lo rendono ideale per due tipologie distinte di utilizzatore: un nuovo progetto di lancio di piccole dimensioni o un eCommerce più strutturato che coinvolge sviluppatori che vogliono poter intervenire su funzionamento e layout del negozio. Non si tratta quindi di un CMS adatto solo a chi non ha le minime competenze di sviluppo, in quanto consente dei margini di intervento davvero molto ampi.

Sei convinto che PrestaShop sia la soluzione giusta per il tuo business, ma non sai da dove partire?  Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti 

Commenti al Blog Post: 1