Stai valutando Prestashop per il tuo eCommerce?
Vuoi aprire un negozio online ma non conosci le caratteristiche di questo CMS open source di cui hai sentito parlare?
PrestaShop è una delle piattaforme più utilizzate in Italia ed Europa per costruire e gestire un negozio online. Negli ultimi anni è passato dalla versione 1.7 alla 8 e ora alla 9, evolvendo in stabilità, sicurezza e prestazioni.
In questa guida aggiornata al 2025 scopriamo le caratteristiche principali, le funzionalità avanzate e le novità più recenti, per capire se PrestaShop è la soluzione giusta per il tuo progetto.
PrestaShop per eCommerce non è indicato solo per chi vuole un sito in pochi clic, ma è utilizzato anche da sviluppatori esperti per raggiungere livelli di personalizzazione molto avanzati.
Non esiste la piattaforma perfetta per tutti, ma quella che meglio si adatta alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di business.
PrestaShop è perfetto se devi realizzare un eCommerce con migliaia di prodotti, divisi in molte categorie e sottocategorie, con database che possono arrivare a decine di migliaia di referenze. Allo stesso tempo, resta adatto anche per chi vuole avviare un negozio più contenuto, ma con solide basi per crescere.
Questo CMS open source è infatti flessibile e configurabile: ideale per progetti professionali che richiedono personalizzazioni avanzate, ma anche per merchant con budget ridotto che desiderano avviare vendite online senza complicazioni.
Grazie ai moduli Prestashop puoi personalizzare il tuo negozio, integrare gestionali di magazzino e collegare sistemi esterni. È facile da usare, mobile friendly e nasce con un obiettivo chiaro: vendere online in modo efficace.
Il suo successo si spiega così:
Vediamo quindi quali sono i punti chiave di Prestashop per eCommerce per capire se fa per te nel 2025.
🎯Scopri se Vendere su Prestashop fa per te
PrestaShop e Magento (oggi Adobe Commerce) sono due CMS molto diversi, ma spesso vengono messi a confronto quando si parla di eCommerce. Entrambi permettono di creare e gestire uno store online, ma con approcci e budget molto differenti.
In conclusione, Magento resta la scelta ideale per progetti globali e strutturati che richiedono scalabilità enterprise. PrestaShop è perfetto per PMI, startup e merchant che vogliono un mix di flessibilità, costi contenuti e possibilità di crescita.
Novità: oggi esiste anche PrestaShop Enterprise, una soluzione pensata per progetti di fascia alta che combina la semplicità del CMS open source con servizi premium, supporto dedicato e funzionalità avanzate, riducendo il divario con piattaforme enterprise come Magento.
La corretta configurazione è fondamentale per far funzionare il tuo eCommerce al meglio. Tutto parte dal back-office, che permette di gestire prodotti, ordini e contenuti del sito.
Tra i principali parametri da configurare:
Se devi trasferire un dominio o migrare uno store esistente, ogni passaggio deve essere eseguito con cura per evitare problemi tecnici, rallentamenti o perdita di posizionamento SEO.
I moduli PrestaShop sono strumenti fondamentali per estendere le funzionalità del tuo eCommerce, proprio come i plugin lo sono per WordPress. Grazie a queste estensioni, puoi automatizzare processi, ottimizzare la gestione del tuo negozio e aumentare le vendite in modo significativo.
Con i moduli, puoi:
🎯Leggi Strategie di Search Engine Marketing (SEM) nell'e-commerce
La varietà di moduli disponibili è ampia e in continua crescita: ogni anno ne vengono sviluppati di nuovi per rispondere alle esigenze più diverse. Una volta installati, questi moduli espandono le funzionalità del tuo eCommerce, adattandolo perfettamente ai tuoi obiettivi.
Nel marketplace ufficiale degli Addons PrestaShop, puoi trovare moduli suddivisi in diverse categorie:
Ogni modulo include: costo (se non gratuito), descrizione, recensioni, numero di download e demo online. Puoi anche salvare i moduli in una lista desideri, così da valutarli o acquistarli in un secondo momento.
PrestaShop offre una gestione completa e intuitiva di magazzino, inventario e singoli prodotti, perfetta per eCommerce di qualsiasi dimensione. I prodotti possono essere organizzati in categorie e sottocategorie illimitate, permettendoti di mantenere sempre chiara la struttura del tuo catalogo.
🎯Clicca qui se vuoi prima leggere: Gestire prodotti con Prestashop
Grazie a queste funzionalità, la gestione del tuo eCommerce diventa più organizzata e scalabile, consentendoti di risparmiare tempo e ridurre errori.
Uno dei principali punti di forza di PrestaShop è la sua interfaccia intuitiva, pensata per semplificare la gestione del tuo eCommerce. Grazie a un pannello di controllo chiaro e organizzato, anche chi ha poca esperienza può gestire facilmente:
Il risultato è una gestione dello store più veloce e senza stress, rendendo il lavoro quotidiano più efficiente e meno soggetto a errori.
La semplicità non esclude la potenza: gli sviluppatori più esperti possono sfruttare tutte le funzionalità avanzate del pannello di amministrazione, che offre numerose opzioni configurabili e strumenti per personalizzazioni complesse. Con un po’ di pratica, è possibile controllare ogni aspetto dello store, dalla gestione degli ordini alla configurazione avanzata dei moduli, creando soluzioni su misura per ogni esigenza.
Con PrestaShop puoi modificare e personalizzare molti aspetti del tuo store, scegliendo tra centinaia di temi adattabili alla tua attività. È possibile intervenire sia sul front office che sul back office, riordinare il magazzino e disporre gli elementi di una pagina secondo le tue esigenze. I moduli, inoltre, permettono di aggiungere funzionalità extra in modo semplice.
I temi rappresentano il “vestito” del tuo negozio: ne definiscono il layout e il design, offrendo più opzioni di personalizzazione rispetto ad altri CMS open source. Puoi filtrare la ricerca in base a colore, stile, struttura e recensioni per trovare il tema più adatto.
Se desideri una personalizzazione avanzata, le competenze frontend permettono di trasformare il tuo store in qualcosa di completamente unico.
🎯Clicca qui se vuoi prima leggere: Personalizzazione e moduli Prestashop
Un restyling non serve solo a rendere il sito più moderno: intervenire su template e moduli può migliorare usabilità, velocità e performance SEO, senza rifare completamente lo store. Spesso bastano soluzioni più snelle per aggiornare la User Experience e mantenere il sito al passo con il 2025.
Vuoi scoprire cos'altro influisce sulle performance ecommerce?
Dalla sua prima messa online, potrebbero essere disponibili soluzioni più snelle per migliorare la User Experience e non serve rifare completamente il sito web.
🎯Vorresti fare un restyling ecommerce Prestashop?
Con PrestaShop puoi gestire più negozi dallo stesso back office grazie alla funzionalità Multishop. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha più sedi o vuole posizionarsi in diversi settori e nicchie di mercato senza dover gestire interfacce separate.
🎯Clicca qui se vuoi prima leggere: Multishop di Prestashop: come funziona
Dopo l’attivazione, apparirà una nuova scheda “Multishop” nei parametri avanzati, da cui potrai:
PrestaShop 9 si concentra su un'esperienza d'uso migliorata sia per gli utenti finali che per gli amministratori. Le principali novità includono:
Questi aggiornamenti rendono PrestaShop 9 una soluzione ancora più potente e all'avanguardia per lanciare o far crescere il proprio business online nel 2025. Passa a Prestashop V9!
PrestaShop 9 ha una serie di caratteristiche che lo rendono ideale per due tipologie distinte di utilizzatore: un nuovo progetto di lancio di piccole dimensioni o un eCommerce più strutturato che coinvolge sviluppatori che vogliono poter intervenire su funzionamento e layout del negozio. Non si tratta quindi di un CMS adatto solo a chi non ha le minime competenze di sviluppo, in quanto consente dei margini di intervento davvero molto ampi.
Sei convinto che PrestaShop sia la soluzione giusta per il tuo business, ma non sai da dove partire? Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti