All'interno di ogni azienda hanno un ruolo fondamentale i dati e le informazioni, che possono essere organizzati e centralizzati grazie all'aiuto del PIM. Leggi ora >>
Il PIM, Product Information Management, rappresenta una soluzione per tutte le aziende che sono alla ricerca di un software in grado di gestire in maniera ottimale un volume importante di dati. Leggi ora >>
Vediamo ora di quali fasi utili alla verifica della compenetrazione delle idee di design con la loro fattibilità pratica, come si svolge il processo di progettazione prima dello sviluppo tecnico, e come può essere garantita la qualità prima del lancio. Leggi ora >>
Le capacità dell'Intelligenza Artificiale stanno crescendo in modo esponenziale.Il futuro dell'intelligenza artificiale nell'e-commerce modellerà i nuovi standard per gli imprenditori. Anche se siamo ancora lontani dalla conquista del mondo da parte dell'IA, è difficile minimizzare il suo impatto sul pianeta e, soprattutto, sul business. Leggi ora >>
In questo articolo parleremo del primo momento di sviluppo, quello che prevede interviste agli utenti finali, la compilazione di una documentazione condivisa con chi poi affronterà lo sviluppo tecnico, un’analisi del traffico sul nostro e-commerce, della bontà delle sue funzionalità e uno studio dei nostri competitors. Il tutto, ci aiuterà a raccogliere informazioni utili a guidare le future decisioni sul prodotto, dunque sull'esperienza utente che vogliamo offrire sul nostro sito. Leggi ora >>
Come ormai abbiamo visto, design esteticamente gradevoli non creano necessariamente interfacce più utilizzabili. Solamente la comprensione di ciò che l'utente penserà, percepirà e la previsione di come agirà mentre naviga il nostro e-commerce può essere la base per un'esperienza di successo. Leggi ora >>
Vuoi capirci di più sulla fiscalità ecommerce B2C? Hai dei dubbi sulla vendita online ai consumatori in termini fiscali? Leggi questo articolo! Leggi ora >>
Uno degli aspetti fondamentali del marketing contemporaneo è l'attenzione verso quella che in inglese viene definita user experience (UX), e che traduciamo in italiano come esperienza utente. L'esperienza è un fatto vissuto e osservato, mentre per utente si intende una persona o un gruppo di persone che utilizzano un oggetto o un servizio. L' ottimizzazione della UX è il cardine di ogni strategia di marketing. Leggi ora >>
Comprendere gli utenti è il primo step del processo di progettazione che serve al tuo business online.Quando gli utenti sono al centro del design UX, che li guida attraverso i servizi digitali, fornendo loro un'esperienza intuitiva e coinvolgente, si parla di User-Centered Design (UCD). In questo articolo vediamo cosa significa. Leggi ora >>
DAM è l'acronimo di Digital Asset Management. Si tratta di un archivio centralizzato e affidabile realizzato per la gestione di contenuti digitali. Tramite un sistema DAM, infatti, l'utente ha la possibilità di conservare, gestire e distribuire ogni asset digitale aziendali (come, ad esempio, foto, video, documenti e altro ancora). Leggi ora >>