Hai un e-commerce ma non sai cosa fare in caso di recesso? Conosci cosa ammette la normativa? Una corretta informativa sul diritto di recesso per e-commerce costituisce un punto di forza per qualsiasi shop online. Informazioni chiare e corrette in tal senso rassicurano gli acquirenti e li inducono a preferire un e-commerce al posto di un altro. Un e-commerce a norma, inoltre, evita le pesanti sanzioni irrogate dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Scopri tutto quello...
09 settembre 2020
,
22 agosto 2020
,
21 agosto 2020
,
20 luglio 2020
,
12 maggio 2020
,
Vuoi vendere in Europa con un e-commerce?Sai quali sono le regole per esportare in Europa e le modalità con cui puoi vendere a privati e aziende?Ci sono dei limiti di vendita in Europa che corrispondono a soglie precise che devi conoscere Hai però anche tante possibilità per raggiungere un target molto vasto sia consumer che business. Scopri in questo articolo tutti i dettagli per essere in regola e aprire il tuo business ad un mercato importante.
28 aprile 2020
,
Quali sono per un e-commerce i costi da mettere in conto? E’ possibile creare un e-commerce senza budget? Aprire uno store online richiede un investimento elevato? L’importo dipende dalla complessità dell’ecommerce, dalle necessità a livello gestionale, dai fornitori e dai servizi legati alla vendita? Scopri quali sono e come tenerli sotto controllo.
30 marzo 2020
,
Quali sono le tasse da pagare per un e-commerce?Se vuoi vendere online conosci il corretto regime fiscale per un e-commerce?Vendere sul web comporta una serie di pagamenti così come se avessi un negozio fisico. Scopri quali sono le tasse per un e-commerce, quali tipologie di contabilità puoi tenere e cos’è la web tax.
26 marzo 2020
,
Ci vuole una partita IVA per gli e-commerce?Qual è il percorso burocratico corretto per aprire la partita IVA?Se vuoi vendere online, devi averne una. Pochi sono i casi in cui questa non è richiesta e hanno tutti a che fare con l’occasionalità della vendita (e c’è anche un limite di entrate annue). Scopri in questo articolo l’iter di apertura della partita IVA per essere in regola e cominciare a vendere online.
Sapevi che dal 1° gennaio 2020 è obbligatorio lo scontrino digitale? Stai già utilizzando lo scontrino elettronico e devi solo adeguare il tuo registratore di cassa? Dopo l’obbligo della fatturazione elettronica, arriva quello del registratore di cassa telematico come da decreto fiscale 119/2018. E cosa cambia per chi utilizza uno degli ecommerce tools di gestione degli store online? Ecco come funziona e come essere in regola.